Spedizione Gratuita per Ordini oltre € 79,99! Clicca qui
0,00 €
Il tuo Carrello e' vuoto!
PDF
Stampa
Hot

Laine Magazine #27 (Pre-Ordine)

Valutazione: Nessuna valutazione
Produttore:Laine Magazine
Codice:RK26-27-P
25,00 €
22,40 €

PRE-ORDINE

Data di pubblicazione: 28/11/2025

PREZZO SPECIALE BLACK FRIDAY WEEK

« Torna indietro
Anteprima Descrizione prodotto Issue # Data Prezzo Stock Carrello
Laine Magazine #27 (Pre-Ordine) 27/DAWN P Winter 2025 22,40 € 6
Laine Magazine #26 26/CROSSING PATHS P Autumn 2025 24,90 € 0
Laine Magazine #25 24/STILLNESS Summer 2025 24,90 € 0
Laine Magazine #24 24/BRUSHSTROKES Spring 2025 24,90 € 0
Laine Magazine #23 23/BOREALIS Winter 2024 25,00 € 0
Laine Magazine #22 22/AALTO Autumn 2024 22,40 € 0
Laine Magazine #21 21/HARVEST SUN Summer 2024 19,80 € 0
Laine Magazine #20 20/WATERWAYS P Spring 2024 24,90 € 0
Laine Magazine #19 19/KAOLINITE Winter 2023 24,90 € 0
Laine Magazine #18 18/WEEKEND
GETAWAY
Autumn 2023 24,90 € 0
Laine Magazine #17 17/HERE COMES
THE SUN
Summer 2023 23,90 € 0
Laine Magazine #16 16/SLOW SATURDAY Winter 2022 23,90 € 0
Laine Magazine #15 C 15/ROAD TRIP Autumn 2022
(Standard)
22,50 € 0
Laine Magazine #15 BW 15/ROAD TRIP Autumn 2022
(Limited)
22,50 € 0
Laine Magazine #14 14/WIVI Summer 2022 23,90 € 0
Laine Magazine #13 13/USNEA Winter 2021 23,90 € 0
Laine Magazine #12 12/HAV Autumn 2021 23,90 € 0
Laine Magazine #11 11/MARJORAM Summer 2021 23,90 € 1
Laine Magazine #10 10/ROOTED Winter 2020 23,90 € 0
Laine Magazine #9 9/NINE Autumn/Winter 2019 23,90 € 0
Laine Magazine #8 8/EIGHT Summer 2019 23,90 € 0
Laine Magazine #7 7/SEVEN Winter/Spring 2019 23,90 € 0
Laine Magazine #6 6/SIX Autumn/Winter 2018 23,90 € 0
Laine Magazine #5 5/FIVE Summer 2018 23,90 € 0
Laine Magazine #4 4/FOUR Winter/Spring 2018 23,90 € 0
Laine Magazine #3 3/THREE Autumn/Winter 2017 23,90 € 0
Laine Magazine #2 2/TWO Spring/Summer 2017 23,90 € 0
Laine Magazine #1 1/ONE Autumn/Winter 2016 23,90 € 0
Anteprima Descrizione prodotto Carrello
Laine Magazine #27 (Pre-Ordine)
Issue #: 27/DAWN P
Data: Winter 2025
Prezzo: 22,40 €
Stock: 6
Laine Magazine #26
Issue #: 26/CROSSING PATHS P
Data: Autumn 2025
Prezzo: 24,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #25
Issue #: 24/STILLNESS
Data: Summer 2025
Prezzo: 24,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #24
Issue #: 24/BRUSHSTROKES
Data: Spring 2025
Prezzo: 24,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #23
Issue #: 23/BOREALIS
Data: Winter 2024
Prezzo: 25,00 €
Stock: 0
Laine Magazine #22
Issue #: 22/AALTO
Data: Autumn 2024
Prezzo: 22,40 €
Stock: 0
Laine Magazine #21
Issue #: 21/HARVEST SUN
Data: Summer 2024
Prezzo: 19,80 €
Stock: 0
Laine Magazine #20
Issue #: 20/WATERWAYS P
Data: Spring 2024
Prezzo: 24,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #19
Issue #: 19/KAOLINITE
Data: Winter 2023
Prezzo: 24,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #18
Issue #: 18/WEEKEND
GETAWAY
Data: Autumn 2023
Prezzo: 24,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #17
Issue #: 17/HERE COMES
THE SUN
Data: Summer 2023
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #16
Issue #: 16/SLOW SATURDAY
Data: Winter 2022
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #15 C
Issue #: 15/ROAD TRIP
Data: Autumn 2022
(Standard)
Prezzo: 22,50 €
Stock: 0
Laine Magazine #15 BW
Issue #: 15/ROAD TRIP
Data: Autumn 2022
(Limited)
Prezzo: 22,50 €
Stock: 0
Laine Magazine #14
Issue #: 14/WIVI
Data: Summer 2022
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #13
Issue #: 13/USNEA
Data: Winter 2021
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #12
Issue #: 12/HAV
Data: Autumn 2021
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #11
Issue #: 11/MARJORAM
Data: Summer 2021
Prezzo: 23,90 €
Stock: 1
Laine Magazine #10
Issue #: 10/ROOTED
Data: Winter 2020
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #9
Issue #: 9/NINE
Data: Autumn/Winter 2019
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #8
Issue #: 8/EIGHT
Data: Summer 2019
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #7
Issue #: 7/SEVEN
Data: Winter/Spring 2019
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #6
Issue #: 6/SIX
Data: Autumn/Winter 2018
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #5
Issue #: 5/FIVE
Data: Summer 2018
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #4
Issue #: 4/FOUR
Data: Winter/Spring 2018
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #3
Issue #: 3/THREE
Data: Autumn/Winter 2017
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #2
Issue #: 2/TWO
Data: Spring/Summer 2017
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Laine Magazine #1
Issue #: 1/ONE
Data: Autumn/Winter 2016
Prezzo: 23,90 €
Stock: 0
Issue #
Data

Descrizione

Knit Magazine: Laine Magazine #27

  • Titolo: Laine Magazine
  • Location: Finlandia
  • Lingua: Inglese

PRE-ORDINE

  Data di Pubblicazione: 28/11/2025  

PREZZO SPECIALE BLACK FRIDAY WEEK

Dettagli & Informazioni

correnti  NUMERO #27 CORRENTE 

Data ufficiale di pubblicazione (e di prevista consegna): 28 Novembre 2025

N.B.: le tempistiche di consegna dichiarate per le copie sono a cura e responsabilità di Laine Magazine: solitamente sono attendibili, ma, comunque, solo indicative.

CAPARRA per Pre-Ordine NON RIMBORSABILE

Contenuti #27

"Il nostro numero invernale rinnovato, Laine 27, Dawn, vi offre più modelli di maglia che mai!
Con 164 pagine e 15 splendidi modelli per ispirare i vostri lavori a maglia invernali: trecce audaci, colori innovativi, pizzi delicati e texture meditative.
Le foto, con linee pulite e una splendida luce di febbraio, sono state scattate alla Finlandia Hall, progettata dal famoso architetto finlandese Alvar Aalto, e al parco innevato che la circonda.
Il numero include anche una nuovissima sezione "Preferiti" a due pagine con piccole storie stimolanti, consigli, prodotti e recensioni!"

rk26 27 mood

"Questo numero rinnovato di Laine Magazine offre più ispirazione che mai per la maglieria!
Dal numero invernale in poi, ogni numero di Laine includerà 14-16 modelli di maglia realizzati da talentuose designer da tutto il mondo."

rk26 27 mood

"Laine 27 è caratterizzata da un'abbondanza di trecce sontuose e texture interessanti.
Anche i colori sono utilizzati in modi divertenti e innovativi, come nel maglione a quadri Hojicha di Camille Romano o nel maglione grafico Morning Light di Andrea Aho."

rk26 27 mood

"Il servizio fotografico si è svolto presso la Finlandia Hall di Helsinki, recentemente ristrutturata e progettata dal famoso architetto finlandese Alvar Aalto.
Le linee pulite e le superfici in marmo dell'edificio creavano un bellissimo contrasto con la morbida maglieria.

rk26 27 mood

"Le foto all'aperto sono state scattate nel circostante parco Töölönlahti, illuminato dalla luce del sole di febbraio e dalla neve fresca!""

rk26 27 mood

Laine 27, Dawn, Inverno 2025, contiene:

  • 164 pagine
  • 15 modelli di lavoro a maglia (sono forniti sia schemi che istruzioni scritte):
    7 maglioni, 3 cardigan, 1 vestito, 2 scialli, 1 cappello, 1 paio di guanti.
  • Designer presenti in questo numero: Andrea Aho, Joanna Filip, Lindsey Fowler, Saysha Greene, Jonna Helin, Henna Ketonen, Raina Kruus, Sara Markkula, Rebekka Mauser, Camille Romano, Selena Shepard & Abbye Meiklejohn, Eri Shimizu, Elena Solier Jansà, María Uzquiano and Maaike van Geijn.
  • Un'intervista con la designer di maglia danese Anne Ventzel (@anneventzel), nota per i suoi moderni capi in maglia in stile scandinavo.
    Anne parla del suo lavoro di designer e della sua guarigione dal cancro, e del ruolo che la maglia ha avuto in tutto questo.>
  • Una nuovissima sezione "Preferiti" con piccole storie stimolanti, consigli, prodotti, recensioni e idee! Visitiamo il negozio Forever Yarn a Doylestown, negli Stati Uniti, e ci lasciamo ispirare per il nostro stile da Evdoxia-Glykeria "Doxy" Pantazi (@duchessevdoxia).
  • L'articolo "Cinque modi", con i consigli degli esperti su come rendere i tuoi capi in maglia ordinati e raffinati.
  • La rubrica rinnovata di Jeanette Sloan (@jeanettesloan), in cui parla di un certo superpotere che noi magliaie possediamo.
  • Ricette stagionali per ispirare la tua cucina autunnale.
  • Recensioni di libri.
  • Stampato in Estonia.
  • ISSN: 2489-2254
  • Peso: circa 500 g
  • Dimensioni: ca. 280x210x11mm
  • Solo stampa. Nessun codice per il download digitale
    (una rivista digitale separata sarà disponibile tramite il negozio online di Laine il 28 novembre 2025).

rk26 27 mood

"Laine continuerà ad assomigliare a Laine, ma offrirà ancora di più: più fantasie, più luoghi in cui rifugiarsi, più percorsi che conducono lontano dal rumore della vita quotidiana verso qualcosa di infinitamente bello e duraturo."

Jonna Helin, fondatrice e direttrice creativa di Laine

Pattern Video Preview

supportoLaine Magazine presenta un Video con le preview di tutti i Pattern

Pattern

 

Andrea Aho
Morning Light

rk26 27 Andrea Aho: Morning Light

Ispirandosi alle tranquille mattine invernali, Andrea Aho ha disegnato il maglione Morning Light per portare quella calma in casa.

rk26 27 Andrea Aho: Morning Light

Il maglione è ampio e comodo, perfetto da indossare sopra il pigiama, ma sufficientemente raffinato per la vita fuori casa, grazie all'orlo sceso e alle maniche ampie e modellate.
Il maglione è lavorato dall'alto verso il basso.

rk26 27 Andrea Aho: Morning Light

Una volta completato il corpo, si modella l'orlo sceso sul retro con ferri accorciati.

rk26 27 Andrea Aho: Morning Light

Il motivo a colori, semplice ma di grande effetto, richiama la luce del sole che filtra tra gli alberi innevati.

rk26 27 Andrea Aho: Morning Light

 

 

Joanna Filip
Evening on the Loire

rk26 27 Joanna Filip: Evening on the Loire

La palette cromatica del cardigan Evening on the Loire trae ispirazione dall'arte, in particolare da un dipinto omonimo di Félix Vallotton, pittore franco-svizzero.

rk26 27 Joanna Filip: Evening on the Loire

Il cardigan è molto semplice, ma i colori lo rendono vivace, rendendolo fresco e interessante, pur rimanendo casual e accogliente.
Questo capo oversize trae ispirazione dai cardigan del liceo, rivisitati in chiave moderna.

rk26 27 Joanna Filip: Evening on the Loire

Evening on the Loire punta tutto sulle linee: linee raglan, abbottonature, orlo orizzontale a doppia maglia e righe audaci si uniscono per creare un look fresco e moderno.

rk26 27 Joanna Filip: Evening on the Loire

 

 

Lindsey Fowler
Clement

rk26 27 Lindsey Fowler: Clement

Il soffice scialle Clement di Lindsey Fowler è stato ispirato dalle texture dei velli del New York Sheep and Wool Festival.

rk26 27 Lindsey Fowler: Clement

La domenica al festival, Lindsey si impegna sempre a trascorrere del tempo nelle stalle delle pecore, ammirando tutte le splendide razze esposte.
Clement è uno scialle a triangolo con lavorazione a maglia stretta, con aumenti e diminuzioni lente.

rk26 27 Lindsey Fowler: Clement

Clement ha un bordo a maglia legaccio, mentre il resto è lavorato a maglia rasata e a punto maglia.

rk26 27 Lindsey Fowler: Clement

 

 

Saysha Greene
Rivulet

rk26 27 Saysha Greene: Rivulet

Il maglione Rivulet presenta una forma classica con una texture a trecce accattivante.
Il modello trae ispirazione dall'ordine e dalla simmetria delle forme geometriche; trecce sovrapposte diagonalmente su una base a maglia rasata creano linee convergenti che non si incrociano mai.

rk26 27 Saysha Greene: Rivulet

Questo pullover modificato con spalle scese è lavorato dal basso verso l'alto e le spalle sono cucite con una cucitura decorativa a cordoncino.

rk26 27 Saysha Greene: Rivulet

I ferri accorciati sulle spalle e sulla parte superiore delle maniche modellano il capo, riducendone al contempo il volume sotto le ascelle.
Il colore granata intenso è perfetto per un caldo capo invernale.

rk26 27 Saysha Greene: Rivulet

 

 

Jonna Helin
Haworth

rk26 27 Jonna Helin: Haworth

Per il suo modello Haworth, Jonna Helin ha voluto creare un cardigan che fosse al tempo stesso comodo e strutturato.
Haworth è un capo raglan testurizzato lavorato a maglia senza cuciture dall'alto verso il basso.

rk26 27 Jonna Helin: Haworth

Il cardigan presenta una vestibilità comoda e squadrata e linee pulite.
Le abbottonature a doppia maglia conferiscono al modello una finitura raffinata.

rk26 27 Jonna Helin: Haworth

Haworth, che prende il nome dal villaggio dello Yorkshire dove vissero e scrissero le sorelle Brontë, evoca un senso di solitudine spazzata dal vento.
Il villaggio è anche vicino alla West Yorkshire Spinners, dove è stato filato il filato Laine x Novita utilizzato nel modello.

rk26 27 Jonna Helin: Haworth

 

 

Henna Ketonen
Tresse

rk26 27 Henna Ketonen: Tresse

Il comodissimo cappello Tresse è lavorato con cinque fili di filato insieme: un filo di lana merino e quattro di seta-mohair.
Delle trecce spesse corrono lungo la parte anteriore e centrale posteriore, mentre il resto del cappello è lavorato a coste.

rk26 27 Henna Ketonen: Tresse

Quando si lavora la tesa, la corona viene rivoltata al rovescio in modo che la tesa sia appoggiata sul dritto.
Tutte le taglie hanno lo stesso numero di maglie; la taglia del cappello si regola cambiando lo spessore del ferro.

rk26 27 Henna Ketonen: Tresse

Il nome deriva dalla parola francese che significa treccia.

rk26 27 Henna Ketonen: Tresse

 

 

Raina Kruus
Kuuse

rk26 27 Raina Kruus: Kuuse

Lo scialle Kuuse (che prende il nome dalla parola estone per abete rosso) si ispira alla tradizionale lavorazione a maglia estone Haapsalu.
Il delicato motivo a foglie dello scialle riproduce la consistenza dei rami di abete rosso.

rk26 27 Raina Kruus: Kuuse

Il Kuuse è lavorato con due fili di filato tenuti insieme: un delicato mix di lana e seta-mohair.

rk26 27 Raina Kruus: Kuuse

Questo classico scialle top-down è composto da due triangoli identici con un singolo punto spina che corre al centro.
Per aggiungere un tocco di fascino e struttura rustici, il design termina con robuste file di maglia legaccio.

rk26 27 Raina Kruus: Kuuse

 

 

Sara Markkula
Anette

rk26 27 Sara Markkula: Anette

L'ispirazione per l'abito Anette di Sara Markkula può essere riassunta in una sola parola: coste.

rk26 27 Sara Markkula: Anette

Quando Sara pensava a questo modello, vedeva ovunque capi con coste vistose e ricorda di aver pensato: quanto può essere larga una coste, senza che questa venga considerata tale?
Anette è un abito raglan top-down con coste vistose, dalle proporzioni generose e un semplice collo alto.

rk26 27 Sara Markkula: Anette

Pannelli a coste più stretti scendono lungo entrambi i lati a partire dall'ascella, confluendo in spacchi sovrapposti sull'orlo.
Un filato soffiato con alpaca e lana mantiene l'abito leggero.

rk26 27 Sara Markkula: Anette

 

 

Rebekka Mauser
Nika

rk26 27 Rebekka Mauser: Nika

Nika è una rivisitazione moderna di un classico pullover di lana, con una vestibilità ampia e spalle scese.
L'ispirazione per questo modello è venuta da un libro di schemi di punti degli anni '80.

rk26 27 Rebekka Mauser: Nika

Il semplice schema di punti "lavorare una maglia a diritto, lavorare una maglia a diritto nella riga sottostante" crea un tessuto morbido e leggero che sembra quasi lavorato all'uncinetto.
Il maglione è lavorato dall'alto verso il basso, sia in piano che in tondo.

rk26 27 Rebekka Mauser: Nika

Si inizia con un cordoncino a forma di i, che crea un bellissimo dettaglio sulle spalle posteriori.
Il verde scuro e il rosa chiaro creano un contrasto armonioso.

rk26 27 Rebekka Mauser: Nika

 

 

Camille Romano
Hojicha

rk26 27 Camille Romano: Hojicha

Camille Romano è da tempo interessata alla tradizione dei tartan e voleva trovare un modo per tradurre questo tessuto in un capo di maglia.
Nel suo maglione intarsiato Hojicha, la lavorazione a colori crea un motivo a scacchi sul corpo e sulle maniche.

rk26 27 Camille Romano: Hojicha

L'Hojicha è lavorato a maglia rasata dall'alto verso il basso.

rk26 27 Camille Romano: Hojicha

Due fili di filato lace sono utilizzati in tutto il capo: la sottigliezza dell'alpaca ne controbilancia la peluria e garantisce comunque una finitura pulita.
Il nome Hojicha deriva da uno dei tè preferiti di Camille.

rk26 27 Camille Romano: Hojicha

 

 

Selena Shepard & Abbye Meiklejohn
(Wool & Pine)
Frostline

rk26 27 Wool & Pine: Frostline

I comodi guanti Frostline sono lavorati dal polsino in su.
Il dorso della mano è lavorato con un lussuoso motivo a trecce, che si avvolgono come rami spogli invernali, mentre il palmo è lavorato a maglia rasata per una maggiore funzionalità.

rk26 27 Wool & Pine: Frostline

Questo motivo è ideale con un filato tono su tono o tinta unita con una buona definizione del punto.
La tonalità arancione dorato aggiunge calore e richiama l'atmosfera invernale.

rk26 27 Wool & Pine: Frostline

Sul sito web di Wool & Pine (woolandpine.com/frostline-mittens), troverete un video che mostra come lavorare le trecce senza un ferro da calza.

rk26 27 Wool & Pine: Frostline

 

 

Eri Shimizu
Hiekka

rk26 27 Eri Shimizu: Hiekka

Il maglione Hiekka è lavorato dall'alto verso il basso con una particolare forma delle spalle.
Il pannello della spalla viene lavorato prima da una spalla all'altra, e le maglie del corpo anteriore e posteriore vengono riprese lungo il pannello.

rk26 27 Eri Shimizu: Hiekka

Il collo alto viene lavorato per ultimo, completando il maglione.

rk26 27 Eri Shimizu: Hiekka

Le maniche e il corpo sono volutamente lunghi per un look rilassato, ma è sempre possibile accorciarli in base al proprio stile.
Il motivo ricordava a Eri Shimizu una clessidra o la sabbia che scorre, così ha deciso di chiamarlo Hiekka, che in finlandese significa "sabbia".

rk26 27 Eri Shimizu: Hiekka

 

 

Elena Solier Jansà
Herbari

rk26 27 Elena Solier Jansà: Herbari

Herbari è un maglione a trecce con tre fiori ricamati di ispirazione botanica: la ciliegina sulla torta per questo capo delicato e morbido!
L'ispirazione per il maglione è nata dall'immagine di un vecchio armadio, dove i fiori erano dipinti all'interno di rilievi incorniciati.

rk26 27 Elena Solier Jansà: Herbari

Herbari è lavorato a maglia dall'alto verso il basso con il metodo delle maniche inserite contigue.

rk26 27 Elena Solier Jansà: Herbari

Elena Solier Jansà ha chiamato il maglione "Herbari" (la parola catalana per erbario), perché le ricordava quegli album di piante essiccate e classificate utilizzati per lo studio della botanica.

rk26 27 Elena Solier Jansà: Herbari

 

 

María Uzquiano
Lempeä

rk26 27 María Uzquiano: Lempeä

Lempeä è un maglione accogliente dalla silhouette minimale ma femminile, ispirato alle forme organiche ondulate presenti in natura.

rk26 27 María Uzquiano: Lempeä

Il maglione è lavorato dal basso verso l'alto e non richiede tecniche complesse.

rk26 27 María Uzquiano: Lempeä

Il motivo testurizzato è creato semplicemente combinando maglia a diritto e maglia a rovescio.

rk26 27 María Uzquiano: Lempeä

Le maglie del colletto sono lavorate a coste 1x1.
Infine, un volant di grande impatto è lavorato a maglia doppia.

rk26 27 María Uzquiano: Lempeä

Il maglione è soffice e caldo, come suggerisce anche il nome: "lempeä" è la parola finlandese che significa "delicato".

rk26 27 María Uzquiano: Lempeä

 

 

Maaike van Geijn
Dons

rk26 27 Maaike van Geijn: Dons

Il cardigan Dons è lavorato con il nuovo filato base di The Wandering Flock, Fluff, composto da baby alpaca Suri e lana soffiata in un'anima di cotone Pima.
È ​​lavorato a maglia rasata in un unico pezzo dall'alto verso il basso.

rk26 27 Maaike van Geijn: Dons

Si inizia con due pezzi rettangolari, le spalle a sella, e da lì si costruisce il cardigan.

rk26 27 Maaike van Geijn: Dons

Per le spalle a sella, il colletto e i polsini viene utilizzato un colore fluo a contrasto, che conferisce al cardigan un carattere particolare.
In olandese, la parola "dons" significa "qualcosa di molto morbido, leggero e caldo": un nome appropriato per questo cardigan leggero e squadrato.

rk26 27 Maaike van Geijn: Dons

 

 

 

rk26 26 Pattern

 

ed altro ancora...

Page Preview

rk26 27 page preview 1

rk26 27 page preview 2

rk26 27 page preview 3

rk26 27 page preview 4

rk26 27 page preview 5

rk26 27 page preview 6

Recensioni

Last Reviews

    Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Scrivi una (breve) recensione....(min. 90, max. 2000 caratteri)
Valuta questo prodotto. Scegli una valutazione tra 0 (scarso) e 5 stelle (ottimo). Rating:
Caratteri scritti:
Torna a: Riviste Maglia

Puoi soffermarti sulle proposte Unfilodi Knit-House, scegliendole nelle categorie mostrate qui sopra.

Le offerte Unfilodi Knit-House sono bellissime anche da vedere, come quando passeggi tra vetrine e bancarelle. Nessuno, però, ti inseguirà, chiedendoti sei hai bisogno di qualcosa.

Ti ricordo solo di cliccare/toccare i dettagli in accordion delle accuratissime schede dei prodotti per aprirle, visionando i Dettagli tecnici, le Opzioni e le Schede Overview.

La selezione di filati, accessori, riviste, pattern books, oggetti, materiali e kits è in continua evoluzione ed espansione.

In questo spazio virtuale troverai solo una piccola parte di ciò che Unfilodi Knit-House offre nella realtà.

Se sei curiosa/o e non sai aspettare - ti capisco, in fondo anch'io sono così-, vieni a Carate Brianza, in Via Ariosto, 2.

Anche qui nessuno ti obbligherà a comprare qualcosa e potrai fermarti tutto il tempo che vorrai, conoscendo tante persone che hanno la tua stessa passione.

Comunque, in attesa di conoscerti di persona, ti auguro buon divertimento.

Luisa.Unfilodi Knit-House

Unfilodi Marchi

I Corsi in Knit-House

I Giovedì Mattina con Graziella

10 Settembre 2023
I Giovedì Mattina con Graziella

Ricominciano i Corsi del Giovedì Mattina dal giorno 5 ottobre p.v., dalle 09:00 alle 11:00 con Graziella Meregalli.

Corso di Tutoraggio Lavoro a Maglia

03 Febbraio 2018
Corso di Tutoraggio Lavoro a Maglia

Il Corso di Tutoraggio sul Lavoro ai Ferri o all'Uncinetto è un corso personalizzato su misura.

Gitnux :: Top Rated WebsitesTheGoodEstate :: Best Websites

UnfilodInstagram

Visitatori dal 01/01/2007 : Totali 114344677

Abbiamo 279 visitatori e nessun utente online

Per offrirti il miglior servizio possibile, unfilodi.com utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l’uso.